Pratiche millenarie per la salute e il benessere - Fruizione Autonoma 11/2021
Tecniche di respirazione, forze della natura, il potere del biohacking per ritornare in salute, migliorare la forma fisica e raggiungere una maggiore vitalità.
0.0 ⚠️ AVVERTENZE > IMPORTANTE PRIMA DI INIZIARE ⚠️
0.1 Benvenut* al corso! Mi presento, sono Leonardo Pelagotti
0.2 Alcune informazioni preliminari sulla FRUIZIONE AUTONOMA
🔴 CONFIGURAZIONE 🔴 Strumenti del corso: come usufruirne al meglio
0.4 Gli obiettivi del corso
0.5 La strutturazione del corso
0.6 [MAPPA DELLA CLASSE] Facciamo rete, localizziamoci
1.1 L' importanza della respirazione e i test per valutare la propria efficacia respiratoria
1.2 Tecniche per gestire lo stress
1.3 Respirazione Yogica Tummo
1.4 La doccia scozzese, nuova alleata
1.5 Il movimento: il nostro primo strumento
1.6 Una sfida?
2.1 sistema nervoso autonomo, simpatico o meno?
2.2 Yoga nidra e tecnica del power pisolino
2.3 Respirazione Tibetana contro l'infiammazione e potere della mente
2.4 Freddo: da nemico ad amico
2.5 Movimento ancestrale per risvegliare la circolazione
2.6 Una sfida?
3.1 Introduzione alla respirazione ottimale e il potere della CO2
3.2 Respirazioni antiche e moderne per energia e focus
3.3 Respirazione per l’endurance
3.4 Freddo e caldo, due facce della stessa medaglia
3.5 Movimento naturale e al suolo per la longevità: i 5 Tibetani
3.6 Una sfida?
4.1 Un bagno insieme a voi
4.2 Congratulazioni sei arrivat* alla fine del percorso
4.3 Prima di salutarci... feedback!