Il potere del gioco - Classe Int. 05/2021
Benefici, studi scientifici, strumenti pratici per portare il gioco nel mondo.
0.1 Benvenute e benvenuti al corso!
0.2 Mi presento, sono Lucia
0.3 Funzionamento della CLASSE INTERATTIVA
🔴 CONFIGURAZIONE! 🔴 Strumenti del corso: come usufruirne al meglio
0.5 Agenda della classe
0.6 Obiettivi del corso
0.7 Strutturazione del corso
0.8 Conosciamoci... cosa ti porta qui e che aspettative hai?
0.9 [MAPPA DELLA CLASSE] Facciamo rete, localizziamoci
0.10 Video gibberish Paolo e Lucia
[WEBINAR] Replay della diretta del 18 maggio 2021
1.1 La mia storia
1.2 A giocare siamo in tanti
1.3 Perché giochiamo?
1.4 Deprivazione dal gioco: cosa può succedere se non si gioca?
1.5 Esiste un lato oscuro del gioco?
1.6 Una “non” definizione di gioco
1.7 [COMPITI DI REALTA'] Il quaderno dei giochi + Osservazione
[WEBINAR] Replay della diretta del 25 maggio 2021
2.1 Il nostro elemento
2.2 Giochi, giocare, giocosità: giocare bene!
2.3 Modalità di gioco
2.4 Essere leggeri quando tutto è pesante
2.5 Playtips: Consigli pratici
2.6 [COMPITI DI REALTA'] Il TE-Artista + La tua storia di gioco
[WEBINAR] Replay della diretta dell'1 giugno 2021
3.1 Portare il gioco nel mondo
3.2 Giocare in Famiglia (Parte 1)
3.2.2 Giocare in famiglia (Parte 2)
3.3 Giocare nelle relazioni
3.4 Giocare a scuola (Parte 1)
3.4.2 Giocare a Scuola (Parte 2)
3.5 Giocare nelle Aziende
3.6 [ATTIVITA'] CHALLENGE: porta il gioco nel mondo!
[WEBINAR] Replay della diretta dell'8 giugno 2021
4.1 La rivoluzione giocosa
4.2 Un caffè con Lucia
4.3 Bibliografia
4.4 Prima di salutarci... feedback!